I nosti sapori...
Formaggi... i principi della tavola.
Formaggi tipici Calabresi e non solo: dal Caciocavallo Silano DOP, al Pecorino Crotonese, alla provola o scamorza, la Calabria vanta una tradizione casearea di primo livello.
Allevamento e arte casearia sono intima e antica parte della vita della Calabria. Sull'altipiano della Sila, durante la stagione estiva i bovari preparavano nei “Vaccarizzi” (piccole casupole di legno), un formaggio che rappresentava la riserva alimentare di tutto l'anno: (oggi Silano Dop) Le comunità albanesi, secondo i loro usi, ottenevano i formaggi dal latte vaccino, ma con lavorazioni simili a quelle del pecorino.
È Invece realizzato con latte di pecora di varie razze, il Pecorino Crotonese, nasce in un territorio ricco di pascoli estensivi.
Una delle più antiche fonti storiche che documentano l'arte di prepararlo risale al 1759. Curiosi e significativi sono anche i libri contabili di un latifondista dell'800, che testimoniano l'entità della produzione di questo formaggio immancabile nel pasto dei contadini al “campo“: ad esempio nel 1839 ne vennero prodotte oltre centodiecimila forme.
Ricotta salata o affumicata, Butirro (Burrino), giuncata, pecorino sono lavorati in tutte le province con metodi tradizionali e di volta in volta arricchiscono i primi piatti o i dolci regionali.
-
Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi a 16,9 euro al kg.
Prezzo di listino Da €8,45 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi a 19,9 euro al kg.
Prezzo di listino Da €9,95 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Provola Calabrese 8,6 € al kg. confezione da 800 gr. circa
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Provola Calabrese stagionata 9,6 € al kg. confezione da 1 kg. circa
Prezzo di listino €9,60 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Pecorino calabrese semistagionato 16,5 € al kg.
Prezzo di listino €16,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esaurito
Caciocavallo calabrese 10 € al kg.
Prezzo di listino €8,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Pecorino fresco calabrese 13,5 € al kg.
Prezzo di listino €10,80 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€0,00 EURPrezzo scontato €10,80 EUREsaurito -
Esaurito
Ricotta secca salata 3,5 € al pezzo
Prezzo di listino Da €3,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€0,00 EURPrezzo scontato Da €3,50 EUREsaurito -
Burrino calabrese 15 € al kg.
Prezzo di listino €4,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Scamorza 9,6 € al kg.
Prezzo di listino €3,20 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Mozzarella di bufala 16 € al kg.
Prezzo di listino €8,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Stracciatella calabrese
Prezzo di listino €3,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
PROMOZIONE 3 PROVOLE da 800 gr. cadauna + 1 in OMAGGIO (VALIDA SOLO PER IL MERCATO ITALIA)
Prezzo di listino €21,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€28,00 EURPrezzo scontato €21,00 EURIn offerta
Salumi... tradizione e cultura.
Con il passare del tempo, la Calabria è rimasta una delle poche regioni in cui l’allevamento di suini è ancora profondamente radicato.
La produzione di salumi in Calabria ha conservato le caratteristiche della tradizione gastronomica calabrese, che affonda le sue radici nella cultura contadina di questa terra orgogliosa e nobile.
Queste tradizioni si sono sviluppate in moderni impianti di lavorazione della carne di maiale che garantiscono l’alta qualità dei loro prodotti mantenendo vivi i metodi di produzione consolidati.
-
Salsiccia Calabrese fresca 11,8 € al kg.
Prezzo di listino €10,62 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Salsiccia stagionata calabrese 16,8 € al Kg.
Prezzo di listino Da €4,98 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Salame contadino 15 € al Kg.
Prezzo di listino Da €4,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Soppressata calabrese 15,6 € al Kg.
Prezzo di listino Da €3,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario €0,98 / per 250g -
Schiacciatina calabrese 15,6 € al kg.
Prezzo di listino Da €3,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Pancetta tesa 14 € al kg.
Prezzo di listino Da €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Capocollo calabrese 15 € al Kg.
Prezzo di listino Da €7,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Guanciale 15 € al Kg.
Prezzo di listino Da €7,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Nduja Calabrese 13,8 € al Kg.
Prezzo di listino Da €6,75 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Nduja Calabrese di Spilinga 11,8 € al Kg.
Prezzo di listino Da €3,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Frutta e verdure tipiche locali e di stagione.
-
Esaurito
Fichi d'India
Prezzo di listino €3,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Fungo porcino fresco di giornata appennino emiliano. 25 euro al kg.
Prezzo di listino Da €12,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esaurito
Patate della Sila 2 euro al Kg.
Prezzo di listino €8,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito
Collezione in evidenza
I prodotti ittici, oltre a essere prelibati, rappresentano dei preziosi alleati per il nostro organismo. Ricchi di proteine, vitamine e sali minerali, sono essenziali nella dieta e se ne raccomanda il consumo almeno 3 volte la settimana, con preferenza per il pesce azzurro. Qualità e freschezza, naturalmente, sono caratteristiche imprescindibii.
I prodotti della pesca sono ricchi di proteine ad alto valore biologico (circa il 15-20%), maggiormente digeribili rispetto alle proteine presenti nella carne dei mammiferi. Contengono sali minerali come il calcio, il ferro, il fosforo e lo iodio. Sono, inoltre, fonte di vitamina A, un potente antiossidante, vitamine del gruppo B e vitamina D, essenziale per la salute delle ossa. Il pesce azzurro e il salmone, in particolare, sono ricchi di omega 3, grassi polinsaturi che mantengono bassi i livelli di colesterolo e prevengono l’insorgere di malattie cardiovascolari.
-
Sardella 15 € al kg.
Prezzo di listino €3,75 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Baccalà atlantico 13 € al kg confezione da 1,3 kg. circa.
Prezzo di listino €17,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esaurito
Alici sottolio
Prezzo di listino €4,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito
Dolci... una coccola per l'umore
Presenti da tempi antichissimi nella storia della civiltà, i dolci hanno sempre avuto, oltre al ruolo alimentare, anche un importante significato rituale, un tempo collegato al loro impiego quale dono propiziatorio offerto alle divinità in occasione delle grandi solennità religiose, ma oggi ancora vivo nel loro uso quale simbolo associato alle più importanti occasioni di festività e ricorrenze della vita dell’uomo.
-
Pasta di mandorle
Prezzo di listino €14,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Pane e sostitutivi del pane.
A Cutro il pane è da sempre un'eccellenza tradizionale: prodotto con semola di grano duro, farina di grano tenero, lievito naturale, acqua e sale, il pane di Cutro ha la forma di una pagnotta tonda o allungata, per un peso di circa 500 grammi. La lievitazione avviene in modo naturale e la cottura in forno a legna.
-
Pane calabrese 1 kg. circa (DISPONIBILE SOLO IL MARTEDI' E MERCOLEDI')
Prezzo di listino €3,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Pasta artigianale una eccellenza del nostro territorio.
La pasta fresca è un alimento che viene prodotto impastando farina di grano tenero o semola di grano duro e acqua. Poiché la semola conferisce alla pasta una consistenza più dura rispetto alla farina, molte sono le ricette secondo cui è possibile mescolare la farina alla semola nel medesimo impasto a seconda dei gusti personali. L’impasto ottenuto viene poi lavorato in forme diverse (tagliatelle, sfoglie, maltagliati, ecc). Poiché questa pasta non viene fatta essiccare contiene una percentuale di acqua molto alta e per questo viene chiamata “pasta fresca”). Utilizzando farine o semole integrali si può realizzare pasta fresca integrale. La denominazione “pasta fresca” comprende anche la pasta all’uovo (realizzata impastando uova con farina di grano tenero, semola di grano duro o con una miscela di entrambe).
-
Pasta fresca CAVATELLI, MACCHERONI confezione da 500 gr.
Prezzo di listino €5,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Bevande il gusto di dissetarsi.
Eravamo 4 amici al bar che volevano cambiare il mondo...
ma le tradizioni in Calabria sono una certezza soprattutto a casa con gli amici di sempre!!
-
Bevande calabresi
Prezzo di listino €6,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€0,00 EURPrezzo scontato €6,00 EUR -
Latte di mandorla "FIUME"
Prezzo di listino €8,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€0,00 EURPrezzo scontato €8,00 EUR -
Sciroppo alla menta "FIUME"
Prezzo di listino €8,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€0,00 EURPrezzo scontato €8,00 EUR
Olive e sottolio i condimenti che colorano ogni piatto.
Le olive calabresi sono dei prodotti utilizzati in molte conserve tradizionali della regione Calabria. La tradizione calabrese vede le olive verdi protagoniste soprattutto in una conserva in particolare, ovvero le olive verdi schiacciate, o più comunemente ammaccate, che è una conserva in cui le olive vengono schiacciate, private del nocciolo, e messe sott’olio con odori e sapori a piacimento, ma più frequentemente alloro, finocchio, aglio e peperoncino.
Dalle olive nere invece, nasce una conserva molto particolare che prende il nome di olive alla monacale, creata con olive nere aglio finocchio e aceto.
Dai prodotti più classici come le olive verdi schiacciate, olive alla monacale, o il patè di olive, ad oggi esistono prodotti che nobilitano un prodotto semplice come l’oliva con altri elementi; si trovano infatti olive ripiene con tonno, nduja di Spilinga, mandorle, soprattutto in antipasti o aperitivi ed accompagnati da salumi tipici calabresi, capocollo, soppressata, e formaggi calabresi sia freschi che stagionati.
Le olive sono alla base di tante altre preparazione dei sottolio ed altre tipicità da scoprire.
-
Olio d'oliva extra vergine 5 LT. azienda agricola Megna
Prezzo di listino €75,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perEsaurito -
Olive calabresi confezione da 500 GR.
Prezzo di listino €5,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€0,00 EURPrezzo scontato €5,00 EUR
Collezione in evidenza
-
Amaro Silano bottiglia da 1 LT.
Prezzo di listino €17,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Liquore al caffè "Guglielmo" bottiglia da 700 ml.
Prezzo di listino €16,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Vino tanica 5 LT. "De Luca"
Prezzo di listino €16,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per